Presentazione
La Chorba è un'associazione laica nata nel 1998 dal desiderio di lottare contro la fame e l'esclusione sociale.
La sua creazione si è basata su una semplice constatazione: il numero di persone che hanno difficoltà a nutrirsi sta crescendo, mentre il nostro sistema di consumo porta quotidianamente a un'enorme quantità di rifiuti alimentari.
Tutto è iniziato con l'obiettivo di essere un collegamento tra persone in situazioni molto precarie e di rivalutare prodotti alimentari non commerciabili ma totalmente consumabili.
Nel corso degli anni si è sviluppata una catena virtuosa che coniuga il sociale e l'ambiente attraverso 6 azioni: distribuzione di pasti caldi, distribuzione di pacchi alimentari, consegna a domicilio dei pacchi, sensibilizzazione, integrazione professionale e lotta allo spreco alimentare. Ogni giorno, una formidabile catena umana si attiva per rendere possibili tutte queste azioni. Persone provenienti da contesti sociali, geografici e culturali molto diversi formano un incredibile melting pot. È una grande famiglia dove tutti contribuiscono all'edificio e si rendono utili in uno spirito di fraternità e condivisione.
Distribuzione di pasti caldi
I pasti sono preparati da volontari e personale salariato (contratti Cddi e "Premières heures") sotto la direzione dei responsabili della cucina. Forniamo tutte le fasi di questo servizio, dalla raccolta degli alimenti di base dai nostri partner, alla distribuzione, compresa la preparazione dei pasti.
Per accogliere il maggior numero di persone possibile alla nostra distribuzione, ci preoccupiamo che il piatto principale sia mangiato da tutti. È per questo che il piatto principale è di solito preparato con verdure o legumi. La carne è anche regolarmente preparata nella zuppa, nel qual caso è halal o talvolta kosher. I pasti consistono in un piatto caldo, pane, latticini, dessert e/o frutta.
Inoltre, offriamo alle persone che lo desiderano, insalate miste e panini dal cibo invenduto.
Chi partecipa?
Volontari e personale dipendente, sia fisso che in regime di integrazione, partecipano a tutte le fasi del processo, dalla raccolta degli alimenti alla preparazione e distribuzione dei pasti.
Se siete interessati a queste attività e volete darci una mano, visitate la pagina "Diventa volontario".